top of page

(2513) Dinastie - Enzo Biagi (1989)(59/1)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 21 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Dinastie - Enzo Biagi


Italiano | 1989 | 213 pagine | EAN: 2560224232352


Dinastie” è un libro di interviste fatte dal grande giornalista Enzo Biagi ai maggiori esponenti delle casate industriali: gli Agnelli, i Ferruzzi, i Rizzoli, i Lauro. Ognuna di queste famiglie costituisce un pezzo d’Italia e un modo diverso di concepire il mondo. Gli Agnelli rappresentano la continuità, la speranza e la sicurezza del nostro Paese, sono sicuramente la famiglia più aristocratica d’Italia. I Gardini Ferruzzi, provenienti da quella terra ricca di personaggi strampalati che è la Romagna, capaci di darsi delle regole simili a delle leggi scritte da secoli. I Rizzoli sono la grandezza e la rovina di una famiglia di editori che ha al suo interno profonde sofferenze. La ricchezza non dà la felicità e neppure la miseria. I Lauro, la speranza di Napoli, forse la famiglia più simpatica in cui è uno solo a emergere: il Comandante e le sue donne, il suo amore per Napoli e infine la rovina e il dolore più profondo.

Enzo Biagi non giudica nessuno, ma osserva e descrive un mondo verso il quale sente rispetto anche se spesso non lo condivide. Rileggerlo dopo 30 anni fa molta impressione perchè si sa come siano finite certe fortune, ad esempio i Gardini e i Lauro, travolti dalla bancarotta. E la fine stessa di Rizzoli è ricca di pathos. Si può concludere con una frase antica: sic transit gloria mundi.

Commenti


bottom of page