
Un amore - Dino Buzzati
Italiano | 1981 |
Considerato uno dei più grandi nomi della letteratura italiana del '900, Dino Buzzati si dedicò al giornalismo per più di quarant'anni, attività che diede un'aria realistica alla sua scrittura, segnata anche da tracce di surrealismo e ispirazioni kafkiane. Ne Il deserto dei tartari, il suo capolavoro, erano già presenti caratteristiche che decenni dopo si svilupperanno in Um Amor, il suo ultimo romanzo, considerato dalla critica come il suo libro più autobiografico. Raccontando la storia di Antonio Dorigo, architetto di mezza età che si innamora della giovane prostituta Laide, Buzzati prosegue l'indagine sulle ansie umane, riaffermando temi ricorrenti nelle sue narrazioni, come la nostalgia e un'esistenza plasmata dal vuoto e dalla solitudine. Torna alla ribalta l'incompiutezza dell'uomo, ora sapientemente ricucita dalla voce di un narratore ossessivo e appassionato. Questa edizione ha una traduzione di Tizziana Giorgini e contiene anche una prefazione inedita dello scrittore Marco Lucchesi.
Комментарии