top of page

(4071) Una donna - Annie Ernaux (2022)(04/2)

Immagine del redattore: challagi3challagi3

Una donna - Annie Ernaux


Italiano | 2022 | 99 pagine | ISBN: 9788899793470

Titolo originale: Une femme

Traduzione: Lorenzo Flabbi


Vincitore nella sezione narrativa straniera del Premio Gregor von Rezzori 2019

Niente del suo corpo è sfuggito al mio sguardo. Credevo che crescendo sarei diventata lei.

Miglior traduttore Lorenzo Flabbi secondo La Lettura


«Annie Ernaux spiazza, incanta, commuove. Non consola. Coglie qualcosa che nessuno prima di lei ha colto con tanta esattezza, perché travalica i limiti temporali nella riformulazione di un tempo suo.» - Teresa Ciabatti, La Lettura - Corriere della Sera


«Una domenica fanno un picnic sul ciglio di una scarpata, vicino a un bosco. Il ricordo di essere in mezzo a loro, in un nido di voci e di carne, di continue risate. Sulla strada del ritorno veniamo sorpresi da un bombardamento, io sono sulla canna della bicicletta di mio padre e lei scende lungo il pendio davanti a noi, la schiena dritta sul sellino affondato tra le natiche. Ho paura delle granate e che lei muoia. Credo che fossimo entrambi innamorati di mia madre.»


Pochi giorni dopo la morte della madre, Annie Ernaux traccia su un foglio la frase che diventerà l’incipit di questo libro. Le vicende personali emergono allora dalla memoria incandescente del lutto e si fanno ritratto esemplare di una donna del Novecento. La miseria contadina, il lavoro da operaia, il riscatto come piccola commerciante, lo sprofondare nel buio della malattia, e tutt’attorno la talvolta incomprensibile evoluzione del mondo, degli orizzonti, dei desideri. Scritte nella lingua «più neutra possibile» eppure sostanziate dalle mille sfumature di un lessico personale, famigliare e sociale, queste pagine implacabili si collocano nella luminosa intersezione tra Storia e affetto, indagano con un secco dolore – che sconvolge più di un pianto a dirotto – le contraddizioni e l’opacità dei sentimenti per restituire in maniera universale l’irripetibile realtà di un percorso di vita.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page