top of page

(D1031) E loro sono la notte - Hugh Fleetwood (1973)(33/3)

Immagine del redattore: challagi3challagi3

Aggiornamento: 23 dic 2024



E loro sono la notte - Hugh Fleetwood


Italiano | 1973 | 155 pagine

Titolo originale: A Painter of Flowers

Traduzione: Laura Grimaldi


Frank è un americano che vive a Roma.

La sua vita è divisa tra il giorno e la notte:

di giorno dipinge, frequenta gli amici,

beve e ride; di notte veglia e aspetta

la notte e tutto ciò che nella notte Frank nasconde:

Ma il suo amore e il suo odio, il passato, i ricordi e la vecchia

comincia a sovrapporsi al giorno

E tutto ciò per cui Frank vive di giorno

soprattutto i fiori che dipinge rischia di trasformarsi in notte

Ma Frank è disposto a tutto pur di evitare

che questo avvenga: sa che solo la netta divisione

tra luce e tenebre gli permetterà di sopravvivere

e di mantenere l'equilibrio all'interno di se stesso.

Tre sono le persone che appartengono alla notte:

Margaret, la vecchia e Giancarlo.

Frank sa di doverne uccidere una,

se vuole che i suoi fiori assumano colori brillanti,

vivi, smaltati, diversi dalle scure ombre angosciose

che li hanno caratterizzati finora.

E come vittima al suo sacrificio sceglie Giancarlo

Ucciderlo non è difficile: un'accelerata giù per il viale in discesa,

e Giancarlo è schiacciato dalle ruote della macchina.

Ma proprio dove Frank pensava che dovesse cominciare

lo splendore del suo nuovo giorno,

scaturisce una notte ancor più minacciosa,

ancor più insinuante, ancor più cupa

di quella di sempre. E Frank si trasformerà da carnefice

in vittima, e il nuovo carnefice avrà una faccia

paffuta, rosea, sorridente, che Frank conosce bene.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page