(C0102)Fosca e i racconti fantastici - Igino Ugo Tarchetti (2008)(52/6)
- challagi
- 5 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 ott 2022

Fosca e i racconti fantastici - Igino Ugo Tarchetti
Italiano | 2008 | 346 pagine ISBN 13: 9788889145548
Fosca, il romanzo pubblicato a puntate sul «Pungolo» nel 1869, e rimasto incompiuto per la morte dell’autore ma completato da Salvatore Farina sulla scorta delle indicazioni e delle intenzioni dello stesso Tarchetti.
Fosca è una storia in parte autobiografica – Tarchetti aveva incontrato a Parma una donna assai simile alla protagonista del romanzo – in cui un giovane ufficiale, Giorgio, che è anche l’io narrante e memoriale del romanzo, vive un amore per due donne opposte: la bella e serena Clara (nome stemma) e l’orribile e malata Fosca (nome ancor più emblematico), «isterismo fatto donna». Ne scaturisce una passione morbosamente esasperata che – lasciato da Clara – spinge Giorgio nelle braccia di Fosca in una sorta di delirante simbiosi e di speculare trasfusione.
Per qualche critico preannuncio di un’apertura naturalistica, per altri, invece, romantica esasperazione aperta alla sensibilità decadentistica, questo romanzo fa di Tarchetti – nell’esemplare escursione della sua costitutiva, caratteriale, contraddittorietà – uno degli scrittori più notevoli e inventivi del nostro secondo ’800.
Comments