(C0758) I colori del tempoXIX-XX - Intesa Sanpaolo IMI (2000)(34/1)
- challagi
- 22 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 gen 2024

I colori del tempoXIX-XX - Intesa Sanpaolo IMI
Italiano | 2000 | 255 pagine
I percorsi della pittura italiana dell'Otto e Novecento, dal Neoclassicismo all'arte
contemporanea; è la proposta di "viaggio nell'arte" offerta da questo volume,
che così completa idealmente il progetto editoriale iniziato con il precedente,
che passava in rassegna capolavori dei cinque secoli più significativi del Secondo
Millennio dal '200 al '700.
Anche questo secondo libro è concepito con una formula che unisce al rigore filologico
e storico-critico una coinvolgente divulgazione: la panoramica delle opere e degli autori
più significativi del periodo è presentata approfondendo le tecniche e tratteggiando
l'evoluzione dell'ambiente storico-culturale.
Questo approccio è apparso particolarmente valido per rendere conto di un periodo
dell'arte italiana caratterizzato da molte e diverse piste di ricerca, spesso
strettamente intrecciate con eventi che hanno profondamente segnato a storia
del Paese, dell'Europa, del mondo intero.
L'arco temporale preso in considerazione include gli ultimi anni Novanta;
delle tendenze e delle collaborazioni artistiche di questo periodo si dà
nel volume una presentazione volutamente "aperta", l'unica in grado di misurarsi
con un processo tuttora da divenire.
Più in generale, la scelta del curatore e degli autori è stata proprio di consentire
al lettore di porsi da un punto di vista esterno al flusso degli avvenimenti
e all'evoluzione e convivenza di stili e teorizzazioni chew hanno caratterizzato le arti
figurative, e particolarmente la pittura, negli. ultimi due secoli.
Comentarios