(D0694) Introduzione alla fisica atomica II - Samuel Tolansky(1966)(49/2)
- challagi
- 31 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 gen

Introduzione alla fisica atomica II - Samuel Tolansky
Italiano | 1966 | 491 pagine
Titolo originale: Introduction to atomic physics
Traduzione:
L'opera del Tolansky è non solo un quadro esauriente e aggiornato degli
aspetti più importanti della fisica atomica, ma è soprattutto un libro in
cui non Viene citata nessuna legge di cui non si dica chiaramente con
quali tecniche sono state eseguite le misure su cui si fonda.
Una delle difficoltà maggiori per chi si accosta alla fisica delle
particelle è quella di capire il nesso tra le tecniche sperimentali
e le equazioni. Questo volume può aiutare a colmare la lacuna. Il
cloruro di sodio ha un reticolo cubico. Ma che misure facciamo per
dire che è cubico e non rombico e di quelle dimensioni e non di altre?
E cosa s'intende quando parliamo di 'osservare i raggi cosmici' o
'misurare la massa e la carica di un elettrone'.? soprattutto come si
fa? Questo non è un libro di epistemologia e non si propone di trattare
a fondo la costruzione teorica dei concetti che usa. Per la sua
chiarezza e la sua precisa descrizione degli esperimenti non
lascia però al lettore quella sensazione di campato in aria che spesso
ha chi è costretto ad apprendere una disciplina sperimentale come
questa unicamente per mezzo dei libri.
Comments