La deriva dei continenti - Hitoshi Takeuchi, Seiya Uyeda, Hiroo Kanamori
Italiano | 1970 | 251 pagine
Titolo originale: Debate about the earth : approach to geophysics through analysis of continental drift. - Traduzione: Paolo Gandolfo e Riccardo Valla
Di fronte ai brillanti successi delle scienze applicate, è regola pensare alla
geofisica come a una scienza che non riserva sorprese, ferma sulle basi del secolo
scorso e campo di interminabili discussioni. Ma la realtà è ben diversa: con
il sorgere delle recenti tecniche di ricerca - la datazione radioattiva delle rocce,
lo studio del loro magnetismo, l'oceanografia - la geofisica oggi può finalmente dare una risposta attendibile a molti suoi classici problemi.
Uno di questi problemi è la teoria che dà il titolo al libro: un argomento vastissimo cui risultano collegati tutti i più importanti temi della fisica della Terra. Gli autori hanno scelto questa teoria e ne hanno fatto il motivo conduttore per la loro esposizione: attraverso le alterne vicende della teoria della deriva
dei continenti - la sua primitiva formulazione da parte di Alfred Wegener, il successivo rifiuto, il definitivo emergere di concrete prove favorevoli - ci espongono le più recenti considerazioni su altri grandi interrogativi quali la costituzione interna del nostro pianeta, la sua origine e l’origine del suo campo magnetico.
Per la sua semplicità e per la sua completezza, questo libro costituisce una perfetta introduzione alla geofisica, alle sue tecniche, ai suoi risultati.
Comments