top of page

(C0104)Le libere donne di Magliano - Mario Tobino (1997)(52/5)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 5 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 10 ott 2022


Le libere donne di Magliano - Mario Tobino


Italiano | 1997 | 131 pagine


A Magliano, nell'ospedale psichiatrico, le donne sono libere: una libertà dolorosa, d'accordo, con i confini di tutti i manicomi; ma dove lo slancio della fantasia, il pungolo della contrizione, la manifestazione del desiderio sessuale, l'esplosione dell'urlo che provochi scalpore, l'autolesione che viene dal substrato masochistico di tanta parte dell'umanità, la malignità e la furbizia tipica della femmina d'ogni specie, sono rappresentati da Mario Tobino, testimone armato dalla scienza dello specialista e dalla serena pietas del cristiano, con un linguaggio estremamente essenziale e concreto, di cui ogni parola corrisponde alla necessità dell'inusitato racconto. Le libere donne di Magliano ha suscitato una vera e propria emozione in Italia e nei Paesi in cui è stato tradotto perché rappresenta l'esempio unico di un'umanità che conferma i suoi terribili silenzi e le sue innumerevoli follie.

Comments


bottom of page