top of page

(C0835) Modigliani - V. Goriainov, C. Filipini, C. Parisot (2008)(35/1)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 8 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 gen 2024


ree

Modigliani - V. Goriainov, C. Filipini, C. Parisot

L'artiste italien


Italiano | 2008 | 157 pagine | EAN: 9788860521712


Amedeo Modigliani , uno dei più famosi artisti italiani , nasce a Livorno nel lontano 1884 . Farà parte di un'importante generazione culturale ed entrerà in contatto con i più grandi pittori europei del XX secolo. Modigliani ebbe problemi di salute fin dall'adolescenza  ,  le sue condizioni precarie lo portarono a gravi attacchi di tubercolosi , costringendolo a dedicare molto tempo alla pittura durante lunghi periodi di ricovero ospedaliero.

Durante la sua adolescenza, trascorsa a cavallo tra Ottocento e Novecento, in Toscana nasce e si sviluppa  il movimento artistico dei Macchiaioli . Modigliani si avvicinò a questo movimento spinto dalla sua grande passione per la pittura, con l'obiettivo di sviluppare il suo genio. Dopo una lunga degenza ospedaliera che lo costrinse a letto per mesi, convinse la madre a lasciarlo andare nello studio di Guillaume Micheli . Proveniente da una famiglia borghese, Modigliani visse il tracollo economico dell'azienda paterna . La madre fece enormi sacrifici per permetterle di frequentare lo studio del pittore livornese, ma tutti i suoi sforzi furono ricompensati. Guglielmo Micheli fu uno degli allievi preferiti del celebre pittore livornese Giovanni Fattori,  che diede le basi stilistiche al giovanissimo Modigliani. Modigliani capì presto che il movimento toscano aveva bisogno di rinnovarsi, sentì il bisogno di abolire tutto ciò che di “vecchio e putrido” rimaneva.

Amedeo Modigliani rimase un po' deluso dall'ambiente chiuso e provinciale di Livorno , anche se vi rimase legato per tutta la vita. Per apportare un po' di innovazione stilistica ai suoi dipinti, l'artista livornese decise di trasferirsi a Parigi , la meta artistica più ambita dai pittori del XX secolo . In Francia il genio di Modigliani si affermò rapidamente. Decise di seguire le orme di Picasso poiché, dal movimento cubista , avrebbe potuto creare il proprio stile dirompente. Modigliani in Francia inizia una nuova fase stilistica: grazie a Picasso si è verificata una rottura netta rispetto all'arte impressionista borghese. A Parigi si cimentò anche nella creazione di  sculture primitive con buoni risultati, ma le polveri della ceramica e delle pietre alla fine peggiorarono la sua salute.

Commenti


bottom of page