top of page

(C0781) Tiepolo - Renzo Villa, Giovanni C.F. Villa (2013)(35/1)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 9 gen 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 gen 2024


Tiepolo - Renzo Villa, Giovanni C.F. Villa


Italiano/Inglese | 2013 | 271 pagine | ISBN: 9788836627721


L’incorruttibile luminosità dell’opera di Giambattista Tiepolo (1696-1770) accompagna, dialoga, commenta e sostanzialmente conclude il Settecento.

Dotato di un’incredibile energia creativa, di laboriosità artigianale, pronto a un’inesausta invenzione fatta di colori e smaterializzazione di luci, da cui seppe trarre ispirazione anche Francisco Goya, il maestro è richiesto nelle ville del grande patriziato veneto, poi in Lombardia, in Germania, per finire la vita in Spagna, a Madrid.

Con Tiepolo la pittura veneta, che con Tiziano era diventata europea, si fa pittura di un’intera età.

Il volume ripercorre la sua vicenda biografica e artistica, soffermandosi in particolare su quelle invenzioni che costituiscono un repertorio fra i più significativi e originali della storia dell’arte.



Comments


bottom of page