top of page

(1086)La Ghepeù e la N.K.V.D. - Antonio Frescaroli(1971)(35/4)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 25 feb 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 dic 2023


ree

La Ghepeù e la N.K.V.D. - Antonio Frescaroli


Italiano | 1971 | 235 pagine |


Come recita il sottotitolo, quest’opera scritta da Antonio Frescaroli nel 1917, narra la storia della Polizia segreta sovietica lungo il suo percorso di morte e di distruzione

Tre sigle riassumono i vari aspetti attraverso cui passa la storia dell’inquisizione bolscevica, a partire dal 1917 :

Ceka, GPU (detta Ghepeù), e NKVD. Mediante il susseguirsi di queste tre denominazioni si attua la strategia criminale di Stalin e dei suoi feroci complici, in un disegno comunista e criminale che vedrà il popolo russo, e non solo, annichilito da una violenza senza precedenti nella storia dell’umanità.

Il “terrore rosso” sarà una temuta costante del popolo russo durante il periodo di Lenin e di Stalin, che attraverso l’impiego di spietati criminali e di freddi assassini come Feliks Dzerzinski porteranno milioni di vittime innocenti all’estremo sacrificio.

Commenti


bottom of page