top of page

(C0184) Foibe - Gianni Oliva (2017)(38/2)

  • Immagine del redattore: challagi
    challagi
  • 23 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Foibe - Gianni Oliva


Italiano | 2017 | 216 pagine | ISBN: 9788804678229


Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell'Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo Tito, molti di loro sono gettati nelle "foibe", che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della Slovenia e della Croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione delle terre contese alla nuova Jugoslavia: cadono collaborazionisti e militi della repubblica di Salò, ma anche membri dei comitati di liberazione nazionale, partigiani combattenti, comunisti contrari alle cessioni territoriali e cittadini comuni.

Comments


bottom of page